Primo corso per promotori di Distretto di Economia Solidale

PRIMO CORSO PER PROMOTORI DI DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE Obiettivo del Forum è trasformare la nostra regione in una BIOREGIONE, ossia un’area dove le persone siano in grado di autoprodurre la loro sussistenza ed il loro buon vivere riducendo al minimo la dipendenza da altri territori e dal mercato, nel rispetto dell’ambiente e dell’eqità sociale, […]

Taccuino di un viaggio insolito dentro le Marche

di Paolo Cacciari, Katya Mastantuono e Ferruccio  Nilia   Ora, adesso E’ finito il tempo Dell’attesa Oggi è il nostro tempo Nello Righetti, Seme-speranza, Acervia, 2013   Non è stata una delegazione formale delle organizzazioni dell’economia solidale del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ma più semplicemente un variegato gruppo di amiche e di amici […]

Nuovo Patto della Farina Orientale 2016/2017

Il patto sarà presentato pubblicamente il 3 MARZO alle ore 20.30 presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano in via Brigata Pavia 33 a GORIZIA, località Straccis Questa, sarà un occasione per parlare e presentare il nuovo patto, mostrare quanto fatto, conoscersi e confrontarsi. Si ringrazia il comitato di Straccis, grazie al quale abbiamo la […]

Scheda di iscrizione al Corso di formazione per promotori dell’economia solidale 2016

Il Forum ha da tempo presentato una proposta di legge regionale a sostegno dell’economia solidale che prevede la costituzione di 17 distretti di economia solidale in FVG e, al loro interno, l’attivazione delle principali filiere produttive: alimentazione, abbigliamento, casa e “buen vivir”. Per mettere in moto questo difficile percorso abbiamo bisogno di essere in tanti […]

I custodi dell’acqua. La Carnia si ribella

I quattro appuntamenti di febbraio delle proiezioni del documentario I custodi dell’acqua. La Carnia si ribella.  “I Custodi dell‘Acqua, la Carnia si ribella” nasce dalla voglia di valorizzare ed evidenziare l‘Acqua come bene collettivo comune. Con il film si vuole promuovere la filosofia genuina della vita in montagna e il rapporto che le comunità hanno con l‘acqua che […]