Via Francesco Petrarca
45, 33050 Talmassons UD
Italia
Corso intensivo di progettazione in permacultura con Stefano Soldati, aperto a tutti.
E’ obbligatoria l’iscrizione.
Per tutte le info e modalità d’iscrizione vedi
www.progettogaiaterra.com
www.laboa.org
La Permacultura è progettazione ecosostenibile; prevede la pianificazione e la gestione integrata di insediamenti umani e produttivi nel territorio; ha come risultato un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico.
La permacultura ha una applicazione essenzialmente pratica: prendendo spunto da come lavora la Natura possiamo applicarla a un balcone, a un piccolo orto, a un grande appezzamento, a zone naturali, così come ad abitazioni isolate, villaggi rurali e insediamenti urbani, senza prescindere dalle relazioni personali e sistemi sociali.
Stefano Soldati: dal 1982 si occupa di cerealicoltura e dal 1986 di agricolture alternative. Dal 1994 gira per il mondo insegnando cerealicoltura biologica, management aziendale, Permacultura e costruzioni con balle di paglia. É uno dei primi quattro italiani diplomati in Permacultura. È stato il primo Presidente della Accademia Italiana di Permacultura. Ha studiato nel Regno Unito con Barbara Jones le tecniche di costruzione con balle di paglia, l’intonaco in terra cruda e in calce, formandosi come progettista, costruttore e docente. Si è specializzato in terra cruda presso il centro FAL e.V. di Ganzlin Germania. È docente presso la Scuola di Pratiche Sostenibili di Milano, presso l’Ecovillaggio GAIA a Navarro (Argentina). Tiene conferenze presso Università, Enti Pubblici e privati. Ha insegnato presso il CAT in Galles (UK) e per l’Agenzia CasaClima a Bolzano. Nel 2011 è stato nominato dall’Ente Governativo Argentino INTI quale “Giudice Esperto Internazionale” insieme a David Holmgren nel concorso di idee progetto per la costruzione della nuova sede dell’Ente a Buenos Aires. Ha approfondito con Martin Crawford i metodi di progettazione delle food forest. E’ stato il primo in Italia a tenere corsi sulla realizzazione di giardini commestibili e foreste di cibo; nel periodo 2011/2016 ne ha realizzati diciannove.
Se hai bisogno di info immediate contattami su messanger
Debora Sbaiz