informative

Querida Amazonia

Alcuni hanno discusso l’Esortazione Apostolica Querida Amazonia per le attese aperture della chiesa al sacerdozio per i laici, trascurando completamente come i contenuti del documento sanciscono un solco invalicabile tra i popoli e l’economia predatrice. Non si può permettere che la globalizzazione diventi «un nuovo tipo di colonialismo», dice l’Esortazione. È tempo di ascoltare il […]

informative

Nasce Gluo, la prima piattaforma collaborativa del volontariato

Il CSVFVG ha presentato un innovativo sistema on line per offrire o scambiare servizi gratuiti tra associazioni e per aiutarle a “fidarsi le une delle altre”. Il direttore Federico Coan: “è di una semplicità rivoluzionaria”. L’”economia della condivisione”, forse più conosciuta come sharing economy, entra a sistema anche nel mondo del volontariato. Il Centro di servizio  volontariato del […]

L’arte contro la crisi climatica

“Fridays For Future Carnia” prepara il 5° Sciopero mondiale con una mostra Adesioni fino al 12 aprile. L’esposizione sarà allestita presso “Casa Gortani” di Tolmezzo Fra le mille iniziative che, nel prossimo aprile, accompagneranno la nuova mobilitazione mondiale contro la crisi climatica, in Carnia, ci sarà anche la mostra “ClimArte”. Alla sua organizzazione, già da […]

informative

L’Italia dica no al nuovo TTIP: il Governo non svenda la sicurezza del nostro cibo sotto il ricatto dei dazi di Trump!

Il ministro USA dell’Agricoltura da oggi a Roma chiede l’azzeramento del Principio di precauzione e il via libera a cibo ai pesticidi e OGM. Conte rispetti gli impegni presi a Assisi e sul Green New Deal L’amministrazione USA lo ha affermato senza ritegno: l’Europa è nel mirino laser di Trump perché chiuda in poche settimane un […]

informative

Fuori dall’economia

Paolo Cacciari l titolo dell’incontro (Felicità ai tempi della fine della crescita, promosso nell’ex Asilo Filangeri di Napoli)* ci suggerisce un movimento di uscita secca dal paradigma economico (vero dominatore della modernità, assieme a una sua parente stretta: la tecnologia) verso qualcos’altro, che rimane tuttavia ancora difficile da intuire e da immaginare. Infatti, se l’economa è diventata “il […]

informative

L’ira del popolo dell’acqua

Alex Zanotelli Sono passati otto anni dallo straordinario referendum ma l’acqua non è uscita dal mercato. Alex Zanotelli non ha smesso di gridare contro i sette governi che si sono alternati e oggi si scaglia contro l’ipocrisia dei Cinque stelle e del presidente della Camera, ma anche contro il menefreghismo anticostituzionale di Napolitano prima e […]

informative

Un grande disordine sotto i cieli

Raúl Zibechi Le gigantesche mobilitazioni popolari a Quito, Santiago, Port-au-Prince, come pure quelle che sono comparse sulla scena europea e asiatica in questo autunno, evidenziano due cose: il potere che ha acquisito la mobilitazione popolare e le azioni collettive che sono in grado di scavalcare i governi, mettendo in discussione un modello che produce miseria […]

Il mondo con il Rojava

“Difendere il Rojava significa difendere chi resiste ogni giorno, in medio oriente e in ogni parte del mondo, contro la barbarie che avanza. Questa carta è un grido di rabbia, indignazione e solidarietà con i nostri fratelli e sorelle curde, che lottano e muoiono in nome della libertà e della democrazia…”. Tra i molti appelli […]