martedì 16 dicembre a Lavariano di Mortegliano i Beni comuni vanno …. in pista.

martedì 16 dicembre alle ore 20.30, presso la Casa della gioventù di Lavariano, frazione di Mortegliano si parlerà di Beni comuni. L’iniziativa è promossa dal gruppo friulano dell’Associazione “E’ possibile”. La relazione principale sarà tenuta da Paolo Cacciari, autore del recente libro “Vie di fuga”. E’ interessante notare che la manifestazione si svolge a Lavariano, candidata […]

Incontro di sabato 29/11: un nuovo progetto economico per una societa’ solidale, equa e sostenibile

Il gruppo “Probi Pionieri dell’Alto-Medio Friuli”, del Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia, in occasione della sagra annuale del “Purcit in stajare” ha organizzato un incontro informativo sulle tematiche del Forum che si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Artegna il 29 novembre alle ore 17.00. Nel corso […]

Si comunica che è stato attivato un Forum di discussione al seguente indirizzo http://forumbenicomunifvg.altervista.org/ Lo spirito del forum non è quello di sostituirsi agli incontri e nemmeno al blog ma piuttosto quello di fornire un ambiente dove poter tenere traccia di quello che si è detto negli incontri generali e soprattutto in quelli locali nei […]

http://ustre.am/19Rxn Il link dello streaming all’incontro con Latouche e l’Assessore Panariti

La terza giornata di formazione, con una presenza di 66 partecipanti, è stata contrassegnata da tanto entusiasmo e tanta voglia di lavorare insieme. La divisione in gruppi di lavoro territoriali ha permesso di iniziare un’analisi dei diversi territori regionali e di rafforzare la conoscenza tra i/le partecipanti al corso. Questi gruppi  a breve cominceranno a […]

Dopo una pausa per le feste di fine anno, sabato 18 gennaio (9.00-13.00, Centro Balducci) riprende il corso per promotori di D.E.S. Di seguito la scaletta dell’incontro: dopo una prima comunicazione di richiamo dei due incontri precedenti e su alcuni concetti base contenuti nella Proposta di Legge regionale, il programma della giornata prevede la formazione […]

Anche la seconda sessione della formazione ha visto una grande partecipazione, con 72 presenze, e delle presentazioni molto interessanti a cura di Davide Biolghini – esperto di reti e processi partecipativi del Tavolo nazionale RES e del DES Parco agricolo sud Milano – e Sergio Venezia – tra i fondatori del DES Brianza e presidente […]

Alla prima giornata del corso per promotori di DES hanno partecipato 70 persone e rappresentanti di associazioni da tutto il territorio regionale. Le presentazioni di Mauro Bonaiuti e di Ana Caldas ci hanno introdotto al tema dell’economia solidale e i/le partecipanti hanno mostrato molto entusiasmo ed interesse. Venerdì ospiteremo Davide Biolghini e Sergio Venezia, che […]