Le Mani (delle Imprese) sull’Acqua

La legge approvata alla camera, fra le contestazioni dei movimenti, rilancia la privatizzazione dell’acqua e risponde a precisi interessi di lobby finanziarie. Pd e governo mostrano tutto il loro disprezzo per la volontà popolare di Marco Bersani Non sono passati più di tre giorni dalla rivendicazione da parte di Renzi dell’astensionismo nel referendum sulle trivellazioni […]

L’Associazione Fondiaria Valle dell’Erbezzo: un ottimo compromesso fra proprietà privata, cura dell’ambiente e rilancio economico di aree marginali

Era il 2012 quando il Movimento FreePlanine affiancato dalle associazioni ambientaliste, si batteva per la tutela dei prati stabili, e per un modello di tutela del territorio sostenibile, evolvendosi il movimento ha cercato modi di gestione del territorio sostenibili che dessero la possibilità di gestire il territorio del Comune di Stregna, in modo alternativo al […]

Primo corso per promotori di Distretto di Economia Solidale

PRIMO CORSO PER PROMOTORI DI DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE Obiettivo del Forum è trasformare la nostra regione in una BIOREGIONE, ossia un’area dove le persone siano in grado di autoprodurre la loro sussistenza ed il loro buon vivere riducendo al minimo la dipendenza da altri territori e dal mercato, nel rispetto dell’ambiente e dell’eqità sociale, […]

Proposta di Legge per i Borghi del Pane

Il 3 dicembre scorso è stata presentata, da parte di alcuni parlamentari, una interessante proposta di legge: “Disposizioni per l’istituzione dei ‘borghi del pane’ per la tutela e la valorizzazione del pane e dei prodotti da forno tradizionali”. La norma si inserisce nel filone che tutela i prodotti tradizionali, ma potrebbe trovare applicazione anche nelle […]

Le Ragioni per Andare a Votare Si il 17 Aprile

caro Concittadino, qui sotto trovi le ragioni per le quali occorre dire SI al referendum del 17 aprile prossimo, contro le trivellazioni di petrolio e gas davanti alle nostre coste del mare Adriatico. Ma, al di là delle ragioni ben spiegate nell’appello, occorre andare a  votare anche per dimostrare, prima di tutto a noi stessi, […]

Facciamo qualcosa di solidale!

Nell’incontro del 27-28 febbraio 2016 a Bergamo, il Tavolo RES ha condiviso l’appello “Facciamo qualcosa di solidale!” per promuovere una revisione profonda del nostro modo di operare. Dalla constatazione che molta strada è stata fatta, ma che ancora molta resta da percorrere, il Tavolo propone un cambio di visione che porti a condividere un orizzonte e a creare istituzioni […]

Firma la petizione Fuori il TTIP dalla mia città

I negoziati del TTIP – trattato di liberalizzazione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti – stanno avvenendo in segreto, senza il coinvolgimento dei parlamenti nazionali, degli enti locali e della società civile. Vogliamo che l’adesione dell’Italia al TTIP sia discussa in ogni consiglio comunale e che ogni Comune esprima la propria preoccupazione e opposizione al […]

Il diritto di legnatico ripristinato dal Comune di Mereto di Tomba

Il Comune di Mereto di Tomba ha attivato il Regolamento comunale sull’assegnazione di boschi e aree verdi per l’utilizzo di legna da ardere ad uso familiare; questo dispositivo  ha un doppio obiettivo: il primo coinvolgere i cittadini e le Associazioni nella cura dei terreni di proprietà pubblica e nella salvaguardia dell’ambiente, ed il secondo sostenere […]