Il Patrimonio Immateriale degli Assetti Fondiari Collettivi

Un nuovo progetto del Centro studi e documentazione sui demani civici e proprietà collettive di TrentoTutti gli enti collettivi d’Italia sono invitati a collaborare per realizzare un’”apposita lista inventariale” Dal momento che «il patrimonio immateriale garantisce un senso di identità e continuità ed incoraggia il rispetto per la diversità culturale, la creatività umana, lo sviluppo […]

Una Legge Popolare per i Beni Comuni

al via la raccolta firme e la rete ad azionariato diffuso Venerdì 8 febbraio parte la campagna di raccolta firme promossa dal Comitato Popolare di Difesa dei Beni Pubblici e Comuni “Stefano Rodotà”, con una serie di iniziative in tutta Italia (per il calendario aggiornato degli eventi: https://www.benicomunisovrani.it/render.php page=EVENTI) sulla proposta di legge di iniziativa […]

Corso IAL: Processi Innovativi Di Economia Solidale

Data inizio 01/03/2019  Durata 30 ore  Certificazione rilasciata Attestato di frequenza  Quota di iscrizione Gratuito; Non richiesta marca da bollo Iscrizioni Aperte con posti disponibili ISCRIZIONE  sede IAL Monfalcone Link IAL OBIETTIVI – Introdurre i frequentanti ai temi dell’economia solidale e della norma di riferimento;– Far conoscere le pratiche di economia solidale attive in regione e […]

informative

Le grandi opere e la trappola del debito

È significativo come l’alto debito pubblico, agitato dai governi ogni volta che si tratti di fermare una rivendicazione di lavoro, reddito e servizi, sia invece completamente rimosso quando si parla di grandi opere di Marco Bersani Il prossimo 23 marzo si terrà a Roma un’importante manifestazione nazionale “contro le grandi opere inutili e per la […]

informative

Diritti per le persone, regole per le multinazionali: al via la Campagna europea

Al via, in sedici Paesi europei, la campagna internazionale “Stop ISDS – Diritti per le persone, regole per le multinazionali” che chiede lo stralcio delle clausole arbitrali da tutti gli accordi commerciali e di investimento in vigore e in fase di trattativa e invita gli Stati membri ad approvare un trattato vincolante delle Nazioni Unite sulle multinazionali e […]

corsi

Tessile. Ecosostenibile ed Innovazione Sociale

L’iniziativa è promossa da ENFAP FVG in collaborazione con il gruppo Culture Tessili e il Forum dei Beni Comuni e dell’Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia e ha come obiettivo quello di sviluppare una community vocata alla valorizzazione dell’artigianato tessile attraverso lo studio di nuovi prodotti/servizi volti al riciclo e riuso del tessi Il Circolo […]

Corso IAL FVG: Orticoltura Urbana E Valorizzazione Dei Beni Comuni

 Data inizio15/01/2019  Durata60 ore  SelezioneSI   Certificazione rilasciata Frequenza  Quota di iscrizioneGratuito; Non richiesta marca da bollo Iscrizioni Aperte con posti disponibili IAL Trieste COMPETENZE – Frequenza (anche senza completamento) di percorsi formativi coerenti con i temi del corso – Possedere conoscenze e tecniche relative ai saperi richiesti riguardo l’insieme delle pratiche agricole e agronomiche, deputate alla […]

Corso IAL FVG: Processi Innovativi Di Economia Solidale

 Data inizio19/01/2019  Durata30 ore  Livello corsoWork  Selezione SI   Certificazione rilasciataFrequenza  Quota di iscrizioneGratuito; Non richiesta marca da bollo Iscrizioni Aperte con posti disponibili IAL PN OBIETTIVI – discernere l’economia solidale da altre forme di new economy– conoscere le norme, le procedure di implementazione e le pratiche di economia solidale presenti in regione – utilizzare alcuni strumenti di […]

informative

Recensione. Gorgescu Rogen. La sfida dell’entropia

Titolo: La sfida dell’entropia Serie: I Precursori della decrescita Autore: Bonaiuti Mauro Genere: saggio Casa editrice: JacaBook Data di Pubblicazione: 2017 Pagine: 96 Questo grande economista, definito dal premio nobel per l’economia Samuelson il “Principe degli economisti”, è normalmente considerato, sin dalle origini e forse in modo ancor più indiscusso di altre figure fondamentali come […]