Author: admin
Il fallimento del mercato dell’acqua
di Marco Bersani Dentro l’Italia che brucia, dentro l’agricoltura sfiancata dalla siccità, nel disastro ambientale del lago di Bracciano e del possibile razionamento dell’acqua a Roma Capitale, spiace dover dire ancora una volta «i movimenti l’avevano detto». Ma, per quanto frustrante, è la pura verità. Le dichiarazioni dei politici ai telegiornali, le dissertazioni degli opinionisti […]
La coscienza dei luoghi
Titolo: La coscienza dei luoghi Serie: Saggine n° 264 Autore: Giacomo Becattini Genere: Saggio Casa editrice: Donzelli Editore Roma Data di Pubblicazione: 2015 Pagine: 224 Autori Giacomo Becattini Giacomo BECATTINI, nato a Firenze nel 1927, è stato professore di Economia politica nell’Università di Firenze. È membro delle Accademie dei Lincei, Colombaria e dei Georgofili, nonché […]
La posizione della Coldiretti sul CETA
Di seguito due comunicati stampa, che illustrano la posizione di Coldiretti per quanto riguarda il CETA. L’accordo Ceta è un regalo alle lobby industriali ( 31/05/2017) L’accordo CETA è un regalo alle grandi lobby industriali dell’alimentare che colpisce il vero Made in Italy e favorisce la delocalizzazione, con riflessi pesantissimi sul tema della trasparenza e […]
Decrescita e convivialità Abbasso lo sviluppo sostenibile! Viva la decrescita conviviale!
di Serge Latouche “ Non ci possono essere molti dubbi: lo sviluppo sostenibile è una delle ricette più tossiche.” Nicholas Georgescu-Roegen (Corrispondenza con J.Berry, 1991) L’ossimoro – o antinomia – è una figura retorica che consiste nella contrapposizione di due termini contraddittori, come «l’oscuro chiarore», così caro a Victor Hugo. Questo procedimento creato dai poeti per […]
La legge regionale sull’economia solidale supera il vaglio del Governo
Il Consiglio dei Ministri, che in base al Titolo V della Costituzione deve esaminare le leggi regionali, entro sessanta giorni dalla loro entrata in vigore per valutare se vi sia un conflitto di attribuzione con lo Stato, nella seduta del 19 maggio scorso ha deciso di NON impugnare davanti alla Corte Costituzionale La legge Regionale […]
La Democrazia Partecipativa ha bisogno di cittadini informati
La recente legge regionale 4/2017 “Norme per la valorizzazione e promozione dell’economia solidale” all’art.8 prescrive che la Giunta regionale FVG approvi un regolamento con il quale vengono fissate le: ” a) le modalità di convocazione e di svolgimento dell’assemblea delle Comunità di cui all’articolo 4, nonché i criteri di ammissione dei suoi partecipanti secondo i […]
StopTTIP /Stop CETA, una storia di mobilitazione
di Emilia Accomando Una storia di mobilitazione in Friuli, il Comitato StopTTIP StopCeta di Udine Nel 2015, informata da pochi quotidiani di stampa alternativa, vengo a conoscenza di una spada di Damocle che pesa sull’Europa: il TTIP, un trattato di libero commercio tra USA e UE che, negoziato in gran segretezza, eliminerà dazi e tariffe […]
Quarto Focus Olivetti Messina 5/6 Maggio 2017
«Non abbiamo dato la preferenza, nella nostra costruzione, né alla libertà, né all’autorità; né alla maggioranza, né all’unanimità; né al lavoro, né alla cultura; né all’accentramento, né al decentramento; né all’esperienza, né al valore; né al particolare, né all’universale; né alla sintesi, né all’analisi; né alla nazione, né all’individuo; né alla teoria, né alla pratica; […]