Author: admin
Alternative reali sul cambio climatico
Adesso che perfino in Italia i danni causati dai cambiamenti climatici cominciano a preoccupare un po’ tutti, c’è il rischio di concentrarsi solo sui modi (o, peggio, sulle rischiose tecniche di geo-ingegneria) per limitare l’aumento della temperatura. La crisi climatica non è un fenomeno isolato. Servono risposte olistiche alle crisi ambientali, sociali, della salute e […]
Sì dell’Italia all’accordo UE-Vietnam.
Dopo gli inspiegabili sì ai trattati di libero scambio Unione europea-Giappone (JEFTA) e Unione europea-Singapore, venerdì il Ministero dello Sviluppo Economico ha nuovamente stupito le tante organizzazioni della società civile che si aspettavano un cambio di rotta. Il Sottosegretario con delega al commercio estero, Michele Geraci, ha dato infatti il via libera per l’Italia alla […]
Il Ciclo di Conferenze “I Promotori”
Serge Latouche, con la sua conferenza del 7 novembre prossimo a Udine, dedicata al pensiero di J. Ellul, apre un ciclo di 12 incontri, in diverse località della nostra regione, finalizzati a far conoscere i “I PRECURSORI DELLA DECRESCITA”. Il titolo corrisponde a quello della collana, curata dallo stesso Latouche, della casa editrice Jaka Book. […]
Creiamo noi il mondo che ci circonda
L’impoverimento e il razzismo si diffondono. Stiamo distruggendo il pianeta. Siamo permanentemente in guerra. “Come possiamo liberarci del trauma quotidiano della stupidità della politica contemporanea?”, chiede Chris Carlsson. Non dobbiamo dimenticare che, nonostante la mercificazione della vita, ovunque ci sono persone che dedicanopassione e tempo a impegni che fanno sentire pienamente vivi, e che “siamo […]
È in partenza il nuovo corso Semi di Giustizia! Iscriviti subito!
E’ stato prolungato il periodo per potersi iscriversi al nuovo corso Semi di Giustizia fino al 30 Ottobre Il percorso Semi di Giustizia Il corso è per tutti coloro che desiderano aprirsi ad uno sguardo sul mondo di ampio respiro: uno sguardo capace di vedere con la mente e con il cuore al di là di […]
L’acqua pubblica è democrazia
La vittoria del referendum sull’acqua del 2011 resta lettera morta: cinque governi si sono succeduti in questi anni senza tener conto di quel risultato. Al momento anche l’esecutivo gialloverde latita, del resto la situazione non è cambiata in città amministrate dal M5S come come Roma, Torino e Livorno. Nonostante tutto qualcosa di importante accade invece […]
Finiamola con il mantra dalla crescita.
Il 18 e 19 settembre si terrà al Parlamento Europeo di Bruxelles la prima Post-Growth Conference, organizzata da cinque gruppi parlamentari, dall’Università Libera di Bruxelles e da vari tra enti europei, sindacati e Ong, in risposta a una prima chiamata all’interno delle conferenze biennali su decrescita, sostenibilità ecologica ed equità sociale, che quest’anno festeggiano i […]
La Filiera del Cacao Biologico per il Buen Vivir della Popolazione Shawi
L’ INCONTRO IN AMAZZONIA A maggio, nella fase conclusiva del progetto, “La filiera del cacao biologico per il buen vivir della popolazione Shawi dell’Amazzonia peruviana” si è svolta la visita alla cooperativa CoopAKP e ai produttori della comunità Shawi nell’area di Balsapuerto e di San Gabriel de Varadero lungo il fiume Paranapura. Emanuele Bertossi con […]