“Gli inceneritori del pordenonese contaminano il territorio?”

Clicca per visualizzare la mappa
Quando:
10 Novembre 2018@9:30–14:00
2018-11-10T09:30:00+01:00
2018-11-10T14:00:00+01:00
Dove:
Centro Culturale Aldo Moro
Via Traversagna
4, 33084 Cordenons PN
Italia

Sabato 10 novembre, ore 9.30
presso il Centro Culturale Aldo Moro, via Traversagna 4 – Cordenons (PN)

si terrà l’incontro:

GLI INCENERITORI DEL PORDENONESE CONTAMINANO IL TERRITORIO?
Conoscere per vivere in modo consapevole

Programma
Intervengono:

Dr. Federico Grim, biologo:
7 anni di analisi e 21 polli fuorilegge: l’inquinamento da furani, diossine e PCB nel maniaghese
Prof. Mauro Tretiach, docente di Biomonitoraggio ambientale, Università di Trieste:
Attività industriali e inquinamento da mercurio a Spilimbergo
Prof. Roberto Fornasier, già titolare della cattedra di Chimica organica, Università di Padova:
Una lettura della problematica pordenonese alla luce del caso cementificio “Rossi” di Pederobba (TV)
Ing. Franco Sturzi, direttore Scientifico ARPA FVG:
I risultati del campionamento dei suoli nel maniaghese
Prof. Pierluigi Barbieri, docente di Valutazione del rischio chimico, Università di Trieste:
Integrare informazione analitica per comprendere processi ambientali, supportare decisioni, comunicare
Modera:

Giorgio Simonetti – Giornalista professionista, La Città-Pordenone
L’incontro è organizzato in collaborazione con:

Terraè – officina della sostenibilità
Associazione Naturalistica Cordenonese
Lega Abolizione Caccia – Friuli Venezia Giulia
DAS – Diritto ad una Alimentazione Sana // Pordenone
Legambiente Pordenone
Astore – Associazione Studi Ornitologici e Ricerche Ecologiche del Friuli Venezia Giulia
Progetto Pellegrin

Share